Home
Cerca

Pagamenti della PA. La Città metropolitana di Venezia tra i 500 enti più virtuosi

Notizie dalla Città metropolitana
11 Aprile 2016
Focus sui tempi di pagamento

Pubblicati dal MEF - Ministero dell’Economia e delle Finanze i dati relativi ai pagamenti della PA ai propri fornitori.

 

Dai report resi noti dal MEF relativi ai 500 enti pubblici più virtuosi in tema di pagamenti ai fornitori la Città metropolitana di Venezia è risultata avere una media di 12 giorni come tempo medio ponderato di pagamento, piazzandosi al 7° posto: i fornitori della Città metropolitana sono quindi in media pagati ben prima dei giorni di scadenza della fattura.

 

I criteri utilizzati dal MEF per selezionare gli enti elencati in ciascuna lista sono stati i seguenti:

  • la media ponderata dei tempi di pagamento, ossia il numero di giorni tra la data di emissione della fattura e la data di pagamento (la Città metropolitana di Venezia ha la media virtuosa di 12 gg, piazzandosi al 7° posto su 500);
  • la media ponderata di ritardi di pagamento, ossia il numero di giorni tra la data di scadenza della fattura e la data di pagamento (la Città metropolitana di Venezia è a -21, cioè non è mai in ritardo, piazzandosi al 23° posto su 500);
  • il rapporto percentuale tra l’importo pagato e l’importo da pagare (la Città metropolitana di Venezia è all'89% piazzandosi al 190° posto su 500).

 

Per l'indagine sono state prese in considerazione solo le fatture elettroniche emesse dal 1/7/2014 al 31/12/2015.
 

Per vedere in dettaglio i dati relativi all'indagine consultare il sito del MEF.

 

Seguici su

Altre notizie

relamping
La Città metropolitana investe due milioni di euro per…
La Città metropolitana ha avviato un intervento capillare che prevede un’attività cosiddetta di “relamping”, lungo il 50% dei 3500 punti luce installati negli 800km di…
Logo 6sport
Progetto 6Sport metropolitano - 2025-2026
La Città metropolitana comunica di aver confermato per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “6Sport metropolitano”, iniziativa rivolta ai 44 comuni del territorio…
Back to top