Home
Cerca

La Città metropolitana entra nel “PagoPA”: da oggi attivo il servizio di pagamenti on line

Notizie dalla Città metropolitana
15 Giugno 2016
Pagamenti elettronici PagoPA

Con il sistema “PagoPA”, l’utente ha la possibilità di effettuare i propri pagamenti verso l’amministrazione in modo completamente digitale, conoscendo preventivamente i costi dell'operazione da effettuare, con la garanzia della correttezza dell'importo da pagare e ottenendo immediatamente una ricevuta con valore liberatorio.

 

“PagoPA” permette alla pubblica amministrazione di velocizzare la riscossione degli incassi, ottenendone l’esito in tempo reale e potendo effettuare la relativa riconciliazione in modo certo e automatico

 

Per accedere al sistema pagoPA della Città metropolitana di Venezia clicca qui

 

Gli ambiti di pagamento elettronico a favore della Città metropolitana di Venezia disponibili sono elencati qui di seguito. Ogni ambito prevede al suo interno diverse tipologie di pagamento.

 

Ambiente e territorio

Attività turistiche / Strutture ricettive

Autotrasporto cose e persone / Esami / Agenzie pratiche auto

Canoni, rimborsi e fitti

Concessioni palestre

Diritti di segreteria

Over 70 e Tessera agevolata

Proventi beni culturali ambientali

Pubblicità / Occupazione suolo pubblico

Sanzioni amministrative

Tesserino / Licenza / Autorizzazione di caccia, pesca, funghi

Urbanistica

 

L’utilizzo di questo sistema non è un obbligo per i cittadini, che possono in ogni caso continuare a pagare i servizi nel modo tradizionale.

 

PagoPA: per saperne di più vai al sito dell’AgID

 

Seguici su

Altre notizie

relamping
La Città metropolitana investe due milioni di euro per…
La Città metropolitana ha avviato un intervento capillare che prevede un’attività cosiddetta di “relamping”, lungo il 50% dei 3500 punti luce installati negli 800km di…
Logo 6sport
Progetto 6Sport metropolitano - 2025-2026
La Città metropolitana comunica di aver confermato per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “6Sport metropolitano”, iniziativa rivolta ai 44 comuni del territorio…
Back to top