Home
Cerca

Le guerre del ’900. Visite guidate gratuite a San Michele al Tagliamento

Seguici su

Altre notizie

conferenza dei sindaci
Venerdì 9 maggio convocati il Consiglio metropolitano e la…
Venerdì 9 maggio 2025 a partire dalle ore 9.15 è convocato a Ca’ Corner, sede della Città metropolitana di Venezia il Consiglio Metropolitano in…
panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
Notizie dal territorio
24 Luglio 2017
Villa Ivancich a San Michele al Tagliamento

Il Comune di San Michele al Tagliamento propone un interessante percorso di visita guidato gratuito dal titolo “Le guerre del ’900”.

 

Il percorso comprende le visite guidate a:

 

VILLA IVANCICH, luogo simbolo, che ha ospitato lo scrittore premio Nobel Ernest Hemingway
BUNKER della Guerra Fredda, segno della contrapposizione politica, ideologica e militare
MURO della storia, luogo dove sorgeva la chiesa parrocchiale distrutta dai bombardamenti del maggio del 1944
CIMITERO austro-ungarico, luogo sacro dedicato alle vittime dei giorni della ritirata del Piave

 

Le visite si terranno con il seguente calendario:

ogni giovedì da giugno a settembre alle ore 17.00
domenica da ottobre a maggio alle ore 10.30

Lingua: italiano e inglese

Punto di ritrovo: San Michele al T. parco attiguo al ponte sul fiume Tagliamento

Prenotazioni: entro le ore 14.00 del martedì precedente, presso:
- ufficio informazioni IAT (Bibione, via Maja 84 – t. 0431 444 846 – iat@comunesanmichele.it)
- ufficio turismo del Comune (S. Michele al T. Piazza della Libertà 2 – t. 0431 516 130 – turismo@comunesanmichele.it)

Le visite si effettueranno al raggiungimento di almeno 5 partecipanti. La visita è fruibile a piedi o in bicicletta.

 

 

Fonte: Comune di San Michele al Tagliamento

Allegati: 
Locandina (927.18 KB)
Back to top