Home
Cerca

Società partecipate, approvato il piano operativo di riduzione

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Notizie dalla Città metropolitana
1 Aprile 2015
il commissario prefettizio Cesare Castelli

Il commissario Cesare Castelli – nella competenza del Presidente della Provincia - ha approvato ieri 31 marzo, con il decreto n. 10, il Piano operativo di razionalizzazione delle società partecipate, redatto secondo le disposizioni contenute nella legge 190 del 23 dicembre 2014, cosiddetta "legge di stabilità 2015”.

 

Obiettivo finale dell’ente è quello di dismettere, entro il termine fissato dal legislatore al 31 dicembre 2015, 17 organismi partecipati e mantenere invece la propria partecipazione unicamente nelle società affidatarie di servizi pubblici o strumentali, indispensabili ai fini istituzionali propri.

 

Il piano, accompagnato da una relazione tecnica, è strutturato in tre sezioni:

  • Individuazione degli organismi interessati, in cui sono previsti, oltre alle società partecipate anche i consorzi e le fondazioni
  • Definizione degli obiettivi di riduzione, con riferimento alle partecipazioni dirette e indirette, alle eventuali aggregazioni, alle riduzioni di costi di funzionamento ecc.
  • Individuazione delle azioni utili a realizzare gli obiettivi, i tempi previsti, nonché i benefici attesi.

 

Nel piano sono elencate:
  • le 16 partecipazioni dismesse dal 2009 al 2014;
  • le 4 partecipazioni poste in liquidazione entro il 31.12.2014 con procedura ancora in corso;
  • le 17 partecipazioni oggetto di razionalizzazione nel 2015;
  • le 5 partecipazioni dove la Provincia mantiene la partecipazione e acquisisce tramite fusione.

 

Infine, entro il 31 marzo 2016, la Provincia redigerà una relazione sui risultati conseguiti, da trasmettere alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti. 

 

Tutta la documentazione è accessibile nell’area “Amministrazione trasparente” di questo sito, nella sezione “Enti controllati” (vedi link a fianco). 

Back to top