
Nell’ambito della festa annuale dell’associazione di promozione sociale onlus Il portico, giovedì 7 settembre 2017 si terrà a Dolo l’incontro pubblico “Volontariato e immigrazione”, organizzato con il patrocinio del Comune di Dolo - Assessorato ai Servizi Sociali presso la Sala conferenze di villa Ferretti-Angeli.
PROGRAMMA
ore 20:30: Apertura segreteria
ore 20:45: Saluti iniziali Gianluigi Naletto, Vice Sindaco di Dolo,
Intervento introduttivo Alessandro Gozzo, Presidente dell’Associazione Il Portico
ore 21:15: LA SITUAZIONE NAZIONALE E DEL VENETO
Realtà e prospettive dei flussi migratori in Italia e in Veneto
Gianpiero dalla Zuanna, Professore ordinario di demografia (Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Padova) e Senatore della Repubblica
ore 21:45 LA RIVIERA CHE ACCOGLIE
L’accoglienza nel Miranese e in Riviera del Brenta
Silvano Checchin, Sindaco di Spinea e Presidente Conferenza socio-sanitaria dei Sindaci del Miranese e Riviera del Brenta
Le buone pratiche possibili dell’associazionismo locale
Mirco Casarin e Dacius Kayijuka, Coordinamento Immigrati del Sud del Mondo (C.I.S.M. Veneto)
ore 22:15 IL RUOLO DEL VOLONTARIATO
L’associazionismo come strumento di un’integrazione sociale efficace
Emanuele Alecci, Consigliere C.N.E.L. in rappresentanza del Mo.VI, Presidente C.S.V Padova
ore 22:50 ERO STRANIERO - L’UMANITÀ CHE FA BENE
Marta Battistella, Coordinatrice provinciale della campagna ERO STRANIERO, proposta di legge di iniziativa popolare: Ero straniero - l’umanità che fa bene. Interventi dal pubblico
ore 23:30 CONCLUSIONI
Moderatore della serata:
Claudio Costantini, Presidente dell’Associazione “CATARSI” ONLUS
Presso la sede buffet di saluto con la Cooperativa Arino Solidale.
Ogni informazione sul sito internet di ‘Il Portico’ Associazione di promozione sociale onlus di Dolo:
http://www.il-portico.it/0809-incontro-pubblico-volontariato-immigrazione/
Fonte: Comune di Dolo