Home
Cerca

INTERVENTO PER CONTENERE IL DISAVANZO E CONSENTIRE L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO 2015

Seguici su

Altre notizie

panathliadi
A San Servolo l'edizione 2025 delle "Panathliadi…
530 studenti e studentesse di 24 scuole secondarie di primo grado del territorio metropolitano, tra i 13 e i 14 anni, hanno dato vita, questa mattina sull'isola di San…
torcello museo
Maggio al Museo di Torcello tra visite gratuite per i residenti…
La Città metropolitana di Venezia propone dei percorsi di visita del Museo di Torcello nelle giornate di festa e celebrazione del prossimo mese di Maggio.In occasione…
Comunicati Stampa
29 Gennaio 2015

La Legge di stabilità 2015 ha richiesto al comparto Province e Città metropolitane un importo enorme in termini di riduzione di spesa corrente, determinato complessivamente in 1 miliardo per il 2015, 2 miliardi per il 2016 e 3 miliardi per il 2017.  A queste cifre vanno aggiunti gli effetti, già scontati, dei due decreti per la “spending review” del 2012 e 2014, quantificabili in 182,2 milioni di euro.

Per quanto riguarda in particolare la Provincia di Venezia, quanto sopra si traduce in un’ulteriore gravosa riduzione di risorse nell’esercizio 2015 che va a sommarsi a quelle già assorbite nel corso del 2013 e 2014:

- 5.521.205,00 decurtazioni del 2013

- 6.894.083,50 contributo allo Stato nel 2014

-16.071.003,00 contributo allo Stato nel 2015

per un totale di risorse recuperate nel 2015 dallo Stato alla Provincia di Venezia pari ad euro 28.468.291,50.

Per sopperire a questa situazione particolarmente pesante, con la delibera approvata dal Commissario Prefettizio si è reso, pertanto, necessario aumentare, a partire dall’anno 2015, l’aliquota  dell’IPT (imposta provinciale di trascrizione sul passaggio di proprietà degli autoveicoli)  al massimo consentito portandola dal 120% (attuale) al 130%, al fine di recuperare maggiori entrate correnti derivanti dall’incremento del gettito IPT.

Si tratta, purtroppo, di una scelta obbligata che inciderà in minima parte sui cittadini (da un minimo di 15 euro ad un massimo di 30 euro - in base alla cilindrata -per singolo passaggio di  proprietà) indispensabile per contenere il disavanzo finanziario e consentire, quindi,  assieme a vari provvedimenti che incideranno sulla riduzione della spesa del personale dipendente e sulla spesa per funzioni non fondamentali, l’approvazione del bilancio di previsione per il 2015.

 

 

 

Venezia, 28 gennaio 2015

 

Segreteria del Commissario

Telefono: 041.2501500

Fax: 041.9651684

E-mail: commissario@provincia.venezia.it

Sito web: www.provincia.venezia.it

Back to top